Essere ‘all green’ in cucina per un vegano è d’obbligo, un momento ecologico che rispetta il pianeta e soddisfa il palato…Mai sentito parlare di una maionese senza uova e priva di colesterolo? Ebbene sì, mescolando astutamente la bevanda di soia, olio di semi, olio Evo e alcuni aromi si riesce ad ottenere la cosiddetta maionese vegana. Sfiziosa con toast vegetali, insalata russa e salsa tartara. Più leggera e versatile di quella classica si può conservare per 4 giorni in frigo e non sul comodino perché confonderla con la crema notte è un attimo.

Al resto del mondo: carnivori, onnivori selettivi, crudisti, vegetariani e indecisi si consiglia un assaggio con vitello tonnato, insalata di pollo, basi di salsa per la fonduta, ayoli e patatas bravas.

Ricetta:
– 300 gr di bevanda di soia
– succo di 2 limoni
– 6 gr di sale
– 350 gr olio di semi
– 70 gr di olio evo

Emulsionare bevanda di soia, succo di limone e sale. Aggiungere poi a filo i due olii e agitare il tutto con un frullatore a immersione. Se si vuole più densa aumentare l’olio di semi invece più gialla basta della curcuma. Alla salsa base si può aggiungere salsa tartara: cetriolo sott’aceto, capperi, prezzemolo e olive nere.

Tutti possono essere chef vegani per un giorno!