La migliore fonte di Vitamina D sono i pesci grassi come il salmone, lo sgombro, le aringhe, ma si dovrebbe mangiarli quasi ogni giorno per avere una quantità adeguata. L’unica fonte alimentare eccellente di vitamina D è l’olio di fegato di pesce – come l’olio di fegato di merluzzo – che contiene fino a due volte la dose giornaliera di riferimento (RDI) in un singolo cucchiaio (15 ml). Si può inoltre trovare in piccole quantità anche in alcuni funghi e nel tuorlo d’uovo.
CORONAVIRUS E VIT D: C’É UNA RELAZIONE?
Al momento non è stata verificata scientificamente nessuna relazione tra vitamina D e Coronavirus: ci sono solo ipotesi. Non si sa ancora inoltre se la carenza di vitamina D renda più esposti al coronavirus e ai suoi effetti negativi.
È invece risaputo che la carenza di vitamina D è generalmente associata a un aumento delle infezioni, anche virali, e che una integrazione con vitamina D riduce le infezioni delle alte e basse vie aeree.
LIPOLINE D3
La linea LIPOLINE è un moderno sistema di rilascio di sostanze attive a base di fosfolipidi, chiamati liposomi. La sua elevata efficienza è garantita dall’utilizzo di fosfolipidi naturali, quindi le molecole risultano completamente biodegradabili e biocompatibili, e dalla dimensione omogenea dei liposomi stessi: infatti la tecnologia di calibrazione dei supporti LIPOLINE offre loro una dimensione ripetibile e programmabile, che influenza direttamente la maggiore biodisponibilità.
Per ulteriori informazioni il team Bregaglio Nutra è a disposizione, chiedici di più!