In una società che manifesta il bisogno di conoscere e capire ogni cosa ma non riesce, l’esoterico appare come possibilità di riconnettersi all’irrazionale, inseparabile dalla ragione, per ritrovare l’antico equilibrio tra body and mind
NON SOLO TAROCCHI
I tarocchi strumento divinatorio e di grande fascino ora sembrano conquistare anche gli scettici che a un giro di carte non dicono di no. In tempi incerti, pensare all’esistenza del soprannaturale, che sia al di là del nostro controllo, e che appellandosi a certe forze si possa conoscere il futuro, è rassicurante!
Sarà per questo che una Maison come Dior, attenta alla contemporaneità, ha trasformato gli abiti nei 22 arcani viscontei? Nell’ultima campagna diretta dal regista Garrone, un corto dal sapore medioevale, ogni carta, svela qualcosa di noi stessi.
In una spirale fantastica nello Chateau du Tarot alias Castello di Sammezzano in Toscana, alla fine arriva il tuo cambiamento con la carta della Morte. Il viaggio simbolico della vita (il video:https://youtu.be/jYOrGvVh7mk)
Non solo moda, dunque, certo è che oggi i tarocchi sono cool e presto li vedremo anche in altri settori…#zeitgeist
ONIROTOLOGIA UN’ESPERIENZA ONIRICA
Interpretare sogni affidandosi al proprio intuito con una lettura di tarocchi si chiama Onirotologia…In pratica, dice l’esperto, ‘’associ le immagini dei Tarocchi al racconto del sogno, costruendo una sequenza che sia in grado di illustrare gli elementi sognati…’’
Solo questione di allenamento? In tempi surrealisti in cui anche un’utopia può diventare reale non potevamo tirarci indietro.(ecco la ricerca surreal shaman che lo dimostra: https://youtu.be/8uMe0KR-htE)
Ora resta un problema: sognare ma la melatonina, il dracula degli ormoni, è prodotto principalmente dall’epifisi, una piccola ghiandola presente nel cervello ci avrebbe aiutato per sogni d’oro. Se assunta prima di coricarsi avremmo preso sonno in minor tempo riequilibrando anche i naturali ritmi biologici dell’organismo e allievando gli effetti del jet leg.
LA CHALLENGE DELL’ HUB DREAM BREGAGLIO
Il guru dei sogni, del resto, era stato chiaro: 7 giorni, 8 ore di sonno ogni notte per un potenziale di 2 ore di attività onirica in fase REM, diario rigorosamente cartaceo sul comodino (aiuta il flusso del ricordo scrivere a mano!) e disciplina: appena svegli trascrivere contenuto e sensazioni.
Ca va sans dire che ci siamo impegnati melatonina inclusa! Tra un sogno e l’altro L’Hub Dream ha funzionato! Chi ha scarabocchiato qualcosa appena sveglio, chi ha registrato audio ancora in dormiveglia, chi ha disperatamente inventato… E poi non sono mancati momenti ‘enigma’: frammenti di sogno ritornavano alla memoria improvvisamente!
DAI SOGNI ALLE PAROLE
Dopo una settimana, l’incontro con il Maestro tarologo, un po’ psicanalista e molto santone! Eravamo pronti (più o meno..)
“Un sogno non interpretato è come una lettera non letta” esordisce il Krisha dei sogni, quindi mazzo di tarocchi tra le mani e iniziate l’associazione! Leggere quella lettera vi può aiutare ad essere consapevoli.”
Noi siamo fiduciosi…Ecco la mia: Il mago e l’appeso
“Un po’ scarsa come associazione”, mi fa notare ma è solo la prima volta dopo un centinaio di sogni andrà meglio (100 e dove li trovo??????????)” Nello sconforto il arriva il responso…
PREDICHE ONIRICHE
“Decidi il tuo obiettivo. Pianifica, progetta. Usa il pensiero per creare. Usa l’intelligenza per trovare la soluzione. Usa la parola e la ragione per collaborare. Trova motivi e argomenti a sostegno della tua idea e soprattutto cambia prospettiva se non vuoi vivere a testa in giù o nella sabbia come gli struzzi. Insomma, agisci anziché fare da spettatrice! Mon dieu!!!”
Mi è parsa più una predica che una lettura, una scossa elettrica dell inconscio ma i metodi del dream boy non li contestiamo, uno ad uno ci ha freddati tutti!
Per esercitarci ad interpretare i sogni una cosa è certa la melatonina non mancherà.